Associazione Promozione Sociale - No Profit Apprendimento, Educazione, Genitorialita'
Sostegno ai genitori e ragazzi, DSA, BES. Potenziamento cognitivo
Supporto per la formazione.
Formazione scolastica in loco e a distanza. Didattica DSA, BES, ADHD
E' un’associazione No Profit di professionisti e famiglie, nata per favorire un più armonico sostegno alla genitorialità e allo sviluppo di competenze educative in campo famigliare e scolastico.
L’Associazione crede fermamente nel valore dei servizi integrati e per questo motivo collabora con professionisti e con realtà già presenti sul territorio sia per la formazione, che per il sostegno pedagogico, psicologico, per la valutazione e diagnosi delle difficoltà di apprendimento e per la progettazione educativa e scolastica.
Eventi:
Accompagnamento alla genitorialità: percorsi singoli e di coppia, individuali e in piccolo gruppo, per affrontare e gestire al meglio le piccole e grandi sfide quotidiane dell’essere genitori.
Sostegno ai genitori e ai ragazzi in situazione di disagio, con difficoltà legate all’apprendimento, allo sviluppo emotivo, alle fragilità tipiche legate alle situazioni di cambiamento (trasferimenti, separazioni, lutti, contesto scolastico).
Intervento di sostegno rivolto a bambini e ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) o BES (Bisogni Educativi Speciali). Sostegno scolastico e mediazione della relazione scuola-famiglia.
Attività per il potenziamento cognitivo di bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento.
Progettazione e realizzazione di supporti per la formazione a distanza, attraverso le più consolidate tecnologie e una forma didattica innovativa, basata su modelli mutuati direttamente dalla University of Illinois di Chicago.
Formazione tradizionale o a distanza per i dipendenti: corsi di aggiornamento professionale, potenziamento delle capacità, team building, time management, leadership e gestione di gruppi, tecniche di comunicazione efficace e altri ancora.
Formazione in ambito scolastico: Attivazione e Stesura del P.E.I.; Indicazioni Nazionali per il Curricolo per l’Infanzia; Gestione del rapporto scuola-famiglia; Gestione e pianificazione delle attività didattiche per alunni con DSA, BES, ADHD; Gestione della documentazione nella Scuola dell’Infanzia, ecc